Extra -30% sui prodotti in promozione, anche online con il codice extra30
Extra -30% sui prodotti in promozione, anche online con il codice extra30
Europe
Contratto che si fonda sulla collaborazione continuativa tra il franchisor, che dispone di una profonda esperienza in un determinato settore industriale, commerciale o di servizi, e il franchisee, imprenditore indipendente che vuole aumentare il giro d'affari e la redditività della sua azienda.
Imprenditore che, per mezzo di un contratto, aderisce al sistema di franchising impegnandosi a gestire il proprio punto vendita secondo le clausole stabilite.
Imprenditore o azienda che ha messo a punto una struttura distributiva e che cedendo ad altri il suo know-how si assume il compito di controllare e coordinare il funzionamento della struttura stessa fornendo contro un corrispettivo beni e servizi.
Compenso corrisposto dal franchisee al franchisor a fondo perduto o a titolo di cauzione per contribuire alle spese organizzative volte alla realizzazione di un progetto franchising. Il contratto di affiliazione di Coin non prevede fee d'ingresso.
Insieme delle conoscenze tecniche e commerciali relative alla produzione ed alla commercializzazione di un prodotto o servizio.
Compenso proporzionale all'attività svolta del franchisee e versato al franchisor per remunerarlo di tutti i servizi resi, compresi i diritti di insegna e marchio. Il contratto di affiliazione di Coin non prevede né royalty, né percentuali sul fatturato.
E' un documento scalare con il quale, mettendo a confronto ricavi e costi attesi, è possibile valutare l'impatto economico che avrà in progetto imprenditoriale e per verificarne analiticamente la redditività. In esso sono distinte le seguenti macro-categorie: i ricavi attesi dalla vendita, il costo del venduto ed i costi operativi della gestione. Nella redazione del piano di fattibilità, Coin redige il conto economico revisionale tenendo conto delle caratteristiche del mercato, delle potenzialità di vendita e delle disponibilità finanziarie del franchisee.
In Coin è il documento con il quale, sulla base dell'analisi dei venduti consolidati e delle previsioni di vendita, si arriva alla determinazione del budget d'acquisto cui l'affiliato deve attenersi per poter raggiungere gli obiettivi di vendita stabiliti nel conto economico previsionale.