Scopri le nuove collezioni donna, uomo, intimo, bambino e casa.
Il mare ha un linguaggio silenzioso fatto di luce, vento e materia. Portarlo in casa significa ricreare quell’atmosfera sospesa e luminosa che sa di quiete, semplicità e respiro profondo. Arredare casa in stile marino non richiede conchiglie ovunque, ma una sapiente armonia tra colori naturali, texture materiche e dettagli decorativi capaci di suggerire, senza mai esagerare. Che tu debba arredare una vera casa al mare o abbia voglia solo dare un nuovo ritmo al tuo soggiorno cittadino, ecco come trasformare i tuoi spazi con tocchi ispirati alla costa.
Tutto parte dalla palette: tonalità neutre come sabbia, lino, bianco calce e grigio pietra si fondono con accenti blu polvere, turchese e verde acqua. Le superfici, invece, richiamano materiali naturali come legno chiaro, vetro, ceramica artigianale e lino lavato. È proprio in questo equilibrio che nasce lo stile coastal sofisticato: essenziale ma pieno di carattere.
Per cominciare, inserisci qualche cuscino che rimanda a paesaggi esotici e vacanzieri, ad esempio il nostro cuscino con palme ricamate con perline. perfetto per dare profondità a un divano bianco o a una panca in legno chiaro.
Per evocare l’atmosfera di una casa sul mare non servono elementi didascalici, ma oggetti che parlino di materia e luce. Il vaso in ceramica artigianale vietnamita a forma di pesce è perfetto per ospitare rami secchi, foglie di palma o fiori spontanei. A fianco, un vaso in vetro trasparente può contenere sabbia, conchiglie o semplicemente restare vuoto, lasciando che la luce lo attraversi.
Per chi ama i riferimenti più espliciti ma sempre raffinati, il corallo decorativo fatto a mano diventa una scultura naturale, discreta e preziosa, perfetta su una mensola o su un tavolino da soggiorno. Il suo tono neutro si adatta facilmente a ogni ambiente e si abbina benissimo con altri soprammobili, ad esempio una conchiglia in vetro, o un portafoto lavorato a mano, magari con un’immagine in bianco e nero che racconta un’estate indimenticabile.
Lo stile marino non è solo estetica, ma anche sensazione: ogni oggetto deve trasmettere leggerezza, come se fluttuasse in uno spazio aperto. Arredare casa in stile marino significa scegliere con cura e lasciar respirare ogni stanza: ogni oggetto, racconta una storia di luce e vento.
Che sia il soggiorno, una camera da letto o un angolo lettura, lo stile coastal è una dichiarazione d’amore per la semplicità elegante. Completa il tuo ambiente in stile marino navigando nella sezione Tavola e Cucina e in quella dell’Organizzazione.