Extra -30% sui prodotti in promozione, anche online con il codice extra30

Scarica l’Informativa privacy e scarica i Termini e Condizioni della Coincard



Informativa Privacy Registrazione a coin.it e Coincard

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 Regolamento generale sulla protezione dei dati

 

 

La registrazione e la sottoscrizione della Coincard è vietata ai minori di 18 anni.

 

  1. a) Chi siamo:

Coin S.p.A., con sede legale e amministrativa in Mestre (VE), via Maderna n.11, 30174, c.f. e p.iva: 04391480276 (“Coin”), è la società che – in qualità di Titolare del trattamento - raccoglie e tratta i tuoi dati personali e, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (“RGPD”), ti fornisce le seguenti informazioni:

 

  1. b) Come contattarci ed il Responsabile della protezione dei dati:

Per ogni domanda, necessità di informazioni o esercizio dei tuoi diritti, puoi contattarci inviando un’e-mail a servizioclienti@coin.it, oppure scrivendo a Coin S.p.A., Servizio Clienti, via Maderna n.11, 30174 Venezia Mestre (VE), Italia.

Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) designato da Coin S.p.A., ai sensi dell’art. 37 del RGPD, è contattabile all’indirizzo email dpo@coin.it.

 

  1. c) Quali dati raccogliamo:

I dati personali che raccogliamo dipendono dall’utilizzo che farai della tua carta fedeltà Coincard (“Coincard” o la “Carta”) e del tuo account personale su coin.it., nonché dagli eventuali consensi forniti, ove necessari.

In particolare, potremo raccogliere i seguenti dati:

-   nome e cognome;

-   data di nascita;

-  genere;

-  provincia di residenza;

-   codice di avviamento postale;

-  numero di cellulare;

-   indirizzo e-mail;

-   ente (negozio o on line) emittente la Coincard;

- dati relativi all’utilizzo della Coincard, quali codice della Coincard, importo complessivo dell’acquisto, soglie di sconto raggiunte, utilizzo degli sconti (o premi) dedicati, partecipazione a concorsi ed iniziative;

-  dati relativi ai dettagli degli acquisti ai fini dell’analisi delle tue preferenze ed abitudini di acquisto (ad es. data, codice articolo, descrizione del prodotto, prezzo e quantità).

Durante la fase di richiesta di attivazione della Coincard, potremo richiederti di esibire un documento di identità ai fini di verifica della tua età.

Per il trattamento di dati relativi alla connessione e navigazione all'interno del sito coin.it, ti invitiamo a leggere le relative privacy policy e cookie policy

 

  1. d)Perché trattiamo i tuoi dati:

I tuoi dati saranno utilizzati al fine di:

 

(1)       Rilasciarti e gestire la tua Coincard, consentendoti così di accedere al nostro programma fedeltà e/o a campagne promozionali (es. accedendo a sconti, promozioni, iniziative dedicate ai titolari, etc.) riservate, come specificato nel regolamento e materiale informativo Coincard e del programma fedeltà, ed inviandoti, a tal fine, comunicazioni di servizio (ad es. sul tuo status o sulla scadenza dell’accumulo soglie spesa).

Qualora tu richieda la Coincard presso uno dei negozi Coin, Coincasa o Coin Excelsior, l’attivazione della tua Coincard avverrà tramite l’assistente alla vendita, che ti fornirà al momento le necessarie istruzioni.

2)       creare il tuo account personale Coin, consentendoti di accedere ai servizi ed ai vantaggi riservati ai soggetti registrati a coin.it (ad es. utilizzare anche on line la tua Coincard, effettuare acquisti più velocemente memorizzando i tuoi dati, verificare lo storico dei tuoi acquisti e il tuo status Coincard; visualizzare la tua “whishlist”; verificare e modificare i tuoi dati personali o i consensi privacy rilasciati; ricevere comunicazioni di servizio strettamente legate al tuo account).

La base giuridica del trattamento per le finalità sub n. 1 e 2 è la necessità di dare esecuzione al rapporto di fidelizzazione instaurato con il rilascio della Coincard e fornirti i servizi connessi all’attivazione del tuo account personale su coin.it  (art. 6, co. 1, lett. b) del RGPD).

(3)      Esercizio dei diritti di Coin avverso condotte illecite o fraudolente

La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse di Coin di verificare il corretto utilizzo dell’account e della Coincard e, conseguentemente, esercitare i propri diritti, anche in sede giudiziale, avverso comportamenti illeciti o fraudolenti (art. 6, lett. f) del RGPD).

Tale interesse si ritiene legittimo e bilanciato con i diritti e le libertà degli interessati, atteso che il trattamento mirerà unicamente alla tutela dei diritti di Coin avverso condotte fraudolente o illecite, nel rispetto della normativa applicabile, nonché delle procedure e dei regolamenti aziendali vigenti che regolamentano il corretto trattamento dei dati personali.

 

*

Se presterai il tuo consenso, alcuni dei dati forniti in sede di attivazione della Coincard e dell’account personale su coin.it, nonché i dati che ricaveremo dalla analisi delle tue preferenze ed abitudini di acquisto, saranno utilizzati per finalità di:

(4)       Analisi delle tue preferenze e abitudini di acquisto, al fine di migliorare la nostra offerta commerciale ed i nostri prodotti e servizi grazie ad una migliore conoscenza della clientela, delle sue preferenze d'acquisto e dei suoi gusti (ad es. consentendoci di capire quali prodotti preferisci, di migliorare i nostri assortimenti, ecc.);         

(5)       Marketing, al fine di contattarti – via telefono, posta, newsletter, e-mail, sms, messaggi o comunicazioni di iniziative su social network, ecc. – per comunicazioni pubblicitarie e promozionali sui nostri prodotti, servizi o iniziative, anche personalizzate, qualora tu ci abbia fornito il consenso a conoscere le tue preferenze d'acquisto ed i tuoi gusti (finalità sub 4, ad es. inviandoti informazioni sui brand o le collezioni che ti interessano di più), o per farti partecipare a ricerche di mercato.

L’invio di comunicazioni pubblicitarie o commerciali potrà riguardare anche le diverse insegne di titolarità di Coin che potranno essere consultate, nella loro elencazione aggiornata, sul sito coin.it.

La base giuridica del trattamento dei tuoi dati per le finalità sub n. 4 e 5 è rappresentata dal tuo consenso (art. 6, co. 1, lett. a) del RGPD). 

Qualora tu non intenda fornire il tuo consenso, potrai ugualmente ottenere la Coincard, aderendo ai vantaggi riservati agli iscritti, e registrarti a coin.it creando il tuo account personale.

Il tuo consenso sarà sempre liberamente revocabile esercitando la relativa opzione tramite il tuo account personale all’interno di coin.it. oppure scrivendo a servizioclienti@coin.it Se non vorrai più ricevere comunicazioni commerciali tramite email, potrai anche utilizzare il link presente in ogni comunicazione che riceverai. Inoltre, nell’area personale del tuo account in coin.it potrai anche scegliere i canali tramite cui ricevere le nostre comunicazioni di marketing.

*

 

  1. e) Quali conseguenze in caso di incompletezza dei dati:

Coin necessita di alcuni dati richiesti in sede di registrazione (indicati quali “obbligatori” (*)) perché necessari alla registrazione al sito coin.it e/o al rilascio della Coincard. La mancata compilazione dei dati indicati come “facoltativi”, o la mancata prestazione del consenso rispetto a determinate finalità, comporterà semplicemente la inutilizzabilità dei relativi dati personali. 

Potrai modificare in qualsiasi momento i tuoi dati direttamente tramite il tuo account personale su coin.it oppure scrivendo a servizioclienti@coin.it.

 

  1. f) Come trattiamo i tuoi dati:

I tuoi dati saranno trattati prevalentemente in via informatizzata per consentirti di accedere a sconti e promozioni sulla base dei tuoi volumi di spesa, farti accedere agli altri vantaggi descritti nel regolamento e materiale informativo Coincard nonché registrarti su coin.it.

Qualora tu ci fornisca il consenso, potremo altresì analizzare i tuoi dati (ad es. quelli dei tuoi acquisti), per comprendere i tuoi gusti e le tue preferenze e poterti inviare offerte, anche personalizzate, sui nostri prodotti (ad es. se acquisti prodotti femminili o per la casa, potremo inviarti promozioni o sconti su prodotti simili o da abbinare), servizi (ad es. consegne a domicilio) o iniziative (ad es. concorsi), o contattarti per partecipare a ricerche di mercato (ad es. mediante interviste, contatto telefonico, e-mail, ecc.).

Precisiamo che tutte le attività di analisi dei tuoi dati e delle tue preferenze non avverranno con modalità esclusivamente automatizzate, ma comporteranno sempre l’intervento e la valutazione di nostri incaricati.

Coin potrà effettuare controlli specifici, e non continuativi o generalizzati, per verificare il corretto utilizzo del tuo account e della tua Coincard e tutelarsi avverso condotte fraudolente o illecite, nel rispetto della normativa applicabile, nonché delle procedure e dei regolamenti aziendali vigenti.

 

  1. g) Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati:

I dati necessari al perseguimento delle finalità sub n. 1 e 2 del paragrafo d), saranno trattati per tutta la durata della tua adesione a Coincard e della tua registrazione al sito coin.it.

I dati necessari all’esercizio dei propri diritti, anche in sede giudiziale, avverso comportamenti illeciti o fraudolenti (finalità sub. 3 del paragrafo d), saranno conservati fino alla conclusione del contenzioso insorto.

I dati relativi al dettaglio dei tuoi acquisti, trattati per finalità di analisi delle preferenze (finalità sub n. 4 paragrafo d) e/o di marketing (finalità sub n. 5 paragrafo d), saranno conservati per un periodo di 24 mesi dalla registrazione dell’acquisto.

 

  1. h) Da chi sono trattati i tuoi dati:

I tuoi dati non saranno diffusi, né ceduti a terzi.

Per consentire a Coin la gestione del tuo account, il funzionamento della Coincard e perseguire le finalità a cui avrai acconsentito (finalità sub n. 4 e 5, paragrafo d), i tuoi dati potranno venire a conoscenza (limitatamente al rispettivo ambito di competenza) dei seguenti destinatari: (i) società nostre affiliate che gestiscono i negozi ad insegna Coincasa; (ii) fornitori di servizi e sistemi tecnico-informatici funzionali alla gestione dei nostri sistemi informativi, del nostro sito e dei nostri database (ad es. archiviazione ottica, conservazione ed elaborazione degli archivi informatici); (iii) fornitori di applicativi e servizi funzionali allo svolgimento di attività di analisi dei dati della nostra clientela, comunicazione e marketing; (iv) società che organizzano e gestiscono ricerche di mercato; (v) Autorità pubbliche e giudiziarie in caso di contenziosi, frodi o illeciti; (vi) professionisti legali e fiscali esterni.

I dettagli dei soggetti che opereranno in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del RGPD saranno forniti dietro richiesta ai recapiti indicati al par. l) che segue.

I dati potranno inoltre venire a conoscenza delle persone autorizzate al trattamento delle Direzione Marketing & Digital Transformation e delle Direzioni Retail, IT, Legale di Coin.

 

i) Trasferimento extra UE dei dati:

I tuoi dati non sono trasmessi al di fuori dell’Unione Europea, in quanto i trattamenti sono effettuati o direttamente da Coin o tramite fornitori che utilizzano server e sistemi localizzati nell’Unione Europea (o Spazio Economico Europeo).

 

  1. l) Quali sono i tuoi diritti:

Rivolgendoti al punto vendita e/o mediante comunicazione da inviare a Coin S.p.A., via Maderna n.11, 30174 - Venezia Mestre (VE), e-mail: servizioclienti@coin.it, potrai in ogni momento esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del RGPD, tra cui ottenere l'accesso ai tuoi dati personali, la rettifica dei dati personali inesatti o la cancellazione o limitazione degli stessi, richiedere di ricevere, o trasmettere ad altro titolare, i tuoi dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.

 

Resta in particolare fermo il tuo diritto di revocare in qualsiasi momento i consensi al trattamento eventualmente forniti ed opporti al trattamento dei tuoi dati effettuato, in particolare, per finalità di marketing o analisi delle tue preferenze.

Se lo desideri potrai altresì revocare il tuo consenso limitatamente alla ricezione di comunicazioni mediante strumenti elettronici (ad es. e-mail, sms), continuando a ricevere comunicazioni commerciali unicamente tramite posta cartacea o contatto telefonico con operatore, qualora previste.

Ti ricordiamo che potrai autonomamente modificare i tuoi dati personali e i consensi al trattamento dei dati prestati anche tramite il tuo account personale su coin.it.

Potrai reperire l’elenco completo dei tuoi diritti su www.garanteprivacy.it.

 

Gli artt. da 15 a 22 del RGPD riconoscono i seguenti diritti agli interessati:

-      Diritto di accesso: l’interessato può richiedere quali dati che lo riguardano vengono trattati, le finalità del trattamento, le categorie di dati trattati, i destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, l’eventuale trasferimento dei dati al di fuori dell’Unione Europea, il periodo di conservazione dei dati, l’esistenza di un processo decisionale automatizzato (compresa la profilazione), nonché l’origine dei dati se non sono raccolti presso l’Interessato stesso (art. 15 del RGPD).

-      Diritto di rettifica: l’interessato può chiedere la correzione o aggiornamento dei dati inesatti ovvero, tenuto conto della finalità del trattamento, l'integrazione dei dati personali incompleti (art. 16 del RGPD).

-      Diritto di cancellazione (oblio): (ove applicabile) l’interessato ha diritto ad ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, ad esempio quando i dati personali non sono più necessari per lo scopo per cui sono stati raccolti. Non sarà peraltro possibile richiedere la cancellazione dei dati se sono necessari ad adempiere ad un obbligo di legge (ad es. tenuta delle scritture contabili, sicurezza, ecc.) oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria (art. 17 del RGPD).

-      Diritto di limitazione: l’interessato può chiedere che il trattamento dei dati sia limitato, ad esempio quando si contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario per verificare l'esattezza di tali dati (art. 18 del RGPD).

-      Diritto di notifica: l’interessato ha diritto ad essere informato delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate in relazione ai dati personali che lo riguardano, e dei destinatari a cui siano state comunicate (art. 19 del RGPD).

-      Diritto di portabilità: (ove applicabile) l’interessato ha diritto di ricevere i dati che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (es. in formato excel, .csv). Tale diritto è tuttavia limitato ai soli dati trattati con mezzi automatizzati e sulla base di un contratto con l’interessato, o del suo consenso. Se tecnicamente fattibile, sarà possibile richiedere la trasmissione dei dati direttamente ad altro titolare del trattamento (art. 20 del RGPD).

-      Diritto di opposizione: (ove applicabile) l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano svolto, ad esempio, per il perseguimento di un legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi (ivi inclusa la profilazione). Può inoltre sempre opporsi al trattamento dei dati effettuato per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione connessa a tale marketing diretto (art. 21 del RGPD).

-      Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate, compresa la profilazione: (ove applicabile) l'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente su un trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida significativamente sulla sua persona, salvo nei casi in cui la decisione automatizzata sia necessaria (i) per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e un titolare del trattamento, (ii) sia prevista dalla legge, nel rispetto di misure e cautele, (iii) si basi sul consenso esplicito dell'interessato (art. 22 del RGPD).

 

  1. m) A chi puoi rivolgerti per proporre un reclamo sul trattamento dei dati personali:

Ti ricordiamo che, qualora tu ritenga che il trattamento che ti riguarda violi le disposizioni di cui al RGPD, puoi sempre proporre reclamo all’autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), oppure all’autorità Garante del Paese in cui risiedi abitualmente, lavori oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

COIN S.p.A.