Scopri le nuove collezioni donna, uomo, intimo, bambino e casa.

Ferragosto è il cuore dell’estate italiana, così la sua tavola.

 

Una pausa collettiva, fatta di convivialità, risate sotto il sole e lunghi pranzi che sfumano in pomeriggi pigri. Per questo, la tavola di Ferragosto merita un’attenzione speciale: deve raccontare leggerezza, stagionalità e bellezza, senza diventare formale. Serve una mise en place pensata, fresca ma raffinata, capace di accompagnare i piatti della tradizione con eleganza senza sforzo. Abbiamo fatto una selezione per te dedicata all’evento più importante dell’estate.


Porcellana bianca: l’essenza della semplicità sofisticata

Il punto di partenza è sempre il piatto: protagonista silenzioso, capace di dare tono all’intera tavola. Per Ferragosto, la scelta ideale ricade sulla collezione Williamsburg, in porcellana bianca e righe azzurre: una texture che dona movimento e profondità senza rubare la scena alle portate. Il piatto piano si distingue per la sua purezza formale, perfetto per primi estivi o secondi di pesce, mentre il piatto fondo accoglie con eleganza zuppe fredde, paste ripiene o vellutate di stagione. A completare il set, il piattino pane, elemento spesso trascurato ma capace di impreziosire ogni posto tavola con equilibrio e proporzione.

Piatto piano
Piatto piano Scopri
Piattino pane
Piattino pane Scopri
Piatto fondo
Piatto fondo Scopri

Tessili in lino: il tocco che definisce il tono della giornata

Per esprimere leggerezza e raffinatezza, il tessuto non può che essere il lino. Scegli una tovaglia in puro lino con orlo ajour, nei toni neutri del beige o del bianco: la sua texture naturale, leggermente mossa, si fonde perfettamente con la luce estiva e restituisce un senso di freschezza sobria. In alternativa – o in aggiunta – il runner coordinato, da posizionare al centro della tavola come base per piatti da portata e centrotavola floreali. La bellezza del lino è che non ha bisogno di essere perfetto: una piega naturale o un leggero disallineamento non tolgono valore, ma anzi raccontano autenticità.


Bicchieri optical e accenti di luce

Un dettaglio fondamentale per la mise en place di Ferragosto sono i bicchieri. Quelli giusti uniscono funzionalità e decorazione, aggiungendo ritmo alla tavola. Il bicchiere acqua Optical, in vetro trasparente effetto rigato, riesce a creare vibrazioni luminose uniche: riflette il sole, cattura lo sguardo e accompagna ogni brindisi con leggerezza. Può essere abbinato a calici neutri oppure a bicchieri vino nella stessa nuance. Ideale con centrotavola bassi, fiori spontanei e candele non profumate per non interferire con l’esperienza del gusto.


Il tocco finale: mettici il tuo!

Una volta apparecchiata la tavola con cura, arriva il momento più creativo: inserire quegli elementi che smorzano la formalità e raccontano lo spirito informale e conviviale del Ferragosto. Il segreto è puntare su dettagli rustici e autentici, capaci di rendere tutto più accogliente. Un centrotavola composto da frutta e verdura di stagione — fichi, limoni, grappoli d’uva o mazzi di erbe aromatiche — porterà immediatamente freschezza e colore. I segnaposti scritti a mano, magari su cartoncino grezzo o carta riciclata, aggiungono un tocco personale e curato. Infine, non possono mancare le brocche d’acqua con fette di limone o arancia, belle da vedere e perfette per accompagnare i pasti nelle ore più calde. Sono dettagli semplici, ma capaci di fare la differenza e completare la mise en place di Ferragosto con spontaneità e stile.

Scopri tutta la selezione Coin Casa per la tavola e la cucina e inizia a comporre il tuo set perfetto per il giorno più solare dell’anno.